Descrizione
Si pubblica in allegato l’elenco dei beneficiari della "Carta Dedicata a Te", misura nazionale di sostegno destinata all’acquisto di beni alimentari di prima necessità.
L’elenco è redatto secondo l’ordine di posizione in graduatoria, dal primo all’ultimo beneficiario ammesso.
Per ragioni di tutela della privacy, i nominativi non sono riportati integralmente: ciascun beneficiario potrà individuare la propria posizione attraverso il protocollo della DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) rilasciato dal CAF al momento della presentazione dell’ISEE.
Si ricorda che la prima transazione con la Carta dovrà essere effettuata entro il 16 dicembre 2025.
La "Carta Dedicata a Te", che può essere ritirata presso gli uffici postali, consente l’acquisto di beni alimentari di prima necessità, tra cui:
carni suine, bovine, avicole, ovine, caprine e cunicole; pescato fresco, tonno e carne in scatola; latte e derivati, uova, oli d’oliva e di semi; prodotti da forno, pasticceria, biscotteria e pizza surgelata; pasta, riso, orzo, farro, avena, mais e altri cereali; farine, ortaggi freschi e surgelati, pomodori e conserve, legumi, semi e frutti oleosi; frutta di ogni tipo; alimenti per bambini e per la prima infanzia (incluso il latte di formula); lieviti naturali, miele, zucchero, cacao, cioccolato, acque minerali, aceto di vino, caffè, tè, camomilla e prodotti a marchio DOP e IGP.
Per ogni ulteriore informazione o chiarimento è possibile rivolgersi al PUA – Segretariato Sociale nei consueti giorni e orari di apertura al pubblico:
- Lunedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì: dalle ore 09:00 alle ore 13:00
 - Martedì e Giovedì pomeriggio: dalle ore 15:00 alle ore 17:00
 
L’Amministrazione rinnova l’invito ai cittadini interessati a verificare la propria posizione in graduatoria e a utilizzare la Carta entro i termini previsti, al fine di non perdere il diritto al beneficio.
LINK ESTERNI:
- Link delle Poste italiane : Carta Dedicata a Te
 - Link INPS: Portale Inps - Carta “Dedicata a te” 2025: istruzioni
 - Link Ministero : Masaf - Fondo Alimentare 2025 - Decreto interministeriale MASAF-MIMIT-MINLAVORO-MEF prot. 354883 del 31/07/2025
 
Contenuti correlati
- Rimborsi per le attività ricreative dei minori: la graduatoria provvisoria
 - Centri estivi per minori: la scadenza per ottenere i contributi
 - Avviso per individuazione soggetto Terzo Settore per coprogettazione e gestione servizi/attività/comunità educative per prevenzione dipendenze da stupefacenti e digitale
 
Ultimo aggiornamento: 4 novembre 2025, 10:35