Salta al contenuto principale

Parcheggi: da domani 19 settembre sosta gratuita e libera su tutto il territorio comunale

La decisione in vista di una revisione generale del sistema della sosta

Data :

18 settembre 2025

Parcheggi: da domani 19 settembre sosta gratuita e libera su tutto il territorio comunale
Municipium

Descrizione

La sosta delle auto sul territorio comunale di Cisterna, a partire da domani, venerdì 19 settembre, sarà libera e gratuita.

Lo ha deciso la Giunta con una delibera che formalizza la volontà di "rivedere l'attuale regolamentazione dei parcheggi a pagamento al fine di renderla più efficiente, equa e rispondente alle reali esigenze della comunità". L'occasione per avviare questo percorso è la scadenza del contratto con il gestore dei parcometri.

L'amministrazione ritiene opportuno, in questa fase, iniziare un percorso di dialogo e di confronto costruttivo con tutti i portatori di interesse al fine di raccogliere proposte e suggerimenti per la redazione del nuovo regolamento della sosta. Sarà quindi avviato un tavolo di confronto con tutti gli interlocutori interessati: le associazioni di categoria di commercianti e artigiani; i comitati di quartiere; le associazioni di cittadini; i rappresentanti del trasporto pubblico locale e tutti gli altri soggetti considerati rilevanti e portatori di contributi utili al dibattito.

L'obiettivo fissato è quello di mettere insieme le indicazioni emerse e poi utilizzarle per la predisposizione di uno strumento per la gestione del servizio dei parcheggi, siano essi a pagamento oppure liberi, completamente rinnovato. Il tavolo di confronto contribuirà a definire un nuovo assetto della sosta che "tenga conto delle diverse esigenze, promuova la mobilità sostenibile e garantisca un'equa distribuzione degli spazi destinati ai parcheggi".

«Abbiamo ritenuto necessario – spiegano il sindaco Valentino Mantini, l'assessore all'urbanistica Andrea Santilli e il delegato alla Polizia locale Elio Sarracino – rivedere la dotazione e la collocazione dei posti auto, a pagamento e non, alla luce della attuale riprogrammazione urbanistica che sta interessando numerose aree della città. In coincidenza con questa fase che è destinata a cambiare il volto e anche la mobilità della città anche il sistema della sosta ha bisogno di una rivisitazione coerente sia con le esigenze di associazioni, categorie e cittadini che con la nuova veste della città».

 

Ultimo aggiornamento: 18 settembre 2025, 13:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot