Municipium
Descrizione
Partecipata inaugurazione, a Palazzo Caetani questo pomeriggio, della Biblioteca Comunale dopo i lavori realizzati con il finanziamento di circa 200mila euro della Regione Lazio nell’ambito dell’avviso pubblico “Valorizzazione dei luoghi della cultura del Lazio” ed ulteriori 300mila del Comune.Sono intervenuti nella corte di Palazzo Caetani il sindaco Valentino Mantini, l’assessore alla Cultura Maria Innamorato, la responsabile della divulgazione e valorizzazione del patrimonio culturale dell’area area servizi culturali della Regione Lazio Valeria Fabio, la delegata al Turismo, Spettacolo ed Eventi Aura Contarino.
«L’inaugurazione della rinnovata e potenziata biblioteca comunale è un fatto molto importante – ha detto il Sindaco –. Non solo per i tanti nuovi servizi, gli ambienti più confortevoli e sicuri, le moderne attrezzature, la possibilità di accogliere lettori sin dalla tenerissima età, ma soprattutto perché sarà sempre più motore di crescita culturale per la nostra comunità».
«Sono molto soddisfatta del risultato dei lavori di riqualificazione grazie ai quali la nostra biblioteca comunale potrà rispondere in modo più efficace ai bisogni dei cittadini – ha commentato l’assessore alla Cultura, Innamorato –. L’opera di ristrutturazione, messa in sicurezza e potenziamento, ha riguardato il rifacimento degli impianti elettrici e dell’intero sistema di illuminazione, una nuova pavimentazione, l’impermeabilizzazione del terrazzo, una migliore riorganizzazione degli spazi interni così da raddoppiare le postazioni delle sale studio per i ragazzi e la creazione di nuove aree per i piccolissimi da 0 a 6 anni».Dopo gli interventi nella corte, la cerimonia si è trasferita in largo San Pasquale, nel rinnovato marciapiede e ingresso della Biblioteca per lo scoprimento della targa di intitolazione ad Adriana Marsella.
A ricordare il grande impegno politico, sociale, amministrativo è stata la figlia Laura.
Insegnante di scuola elementare, Marsella nel suo mandato (iniziato nel 1965 e proseguito ininterrottamente fino al 1990) si batté per l’istituzione di molti servizi, sia sanitari che culturali, tra questi l’istituzione della biblioteca comunale. Dopo la benedizione impartita da Don Claudio, vice parroco di Santa Maria Assunta in cielo, i visitatori hanno potuto effettuare una visita all’interno della rinnovata biblioteca che al piano terra ospita tre aree dedicate ai bambini, e precisamente il primo spazio nel Lazio dedicato ai bambini da 0 a 6 anni, un’area bambini e ragazzi, una sala lettura. Al secondo piano si trovano altre due sale studio per un totale di 60 postazioni, la sezione base della collezione della Biblioteca e una sala polifunzionale completamente rinnovata con nuove sedute e attrezzature informatiche e tecnologiche.
Municipium
Contenuti correlati
- Venerd la presentazione di "Fuga da Santo Stefano". In Biblioteca Vittorio Buongiorno e le storie dellAlcatraz italiana.
- Inaugurazione sala Zero6 Biblioteca. Lambiente a volta decorato con una costellazione di immagini damore per la lettura, opera dellartista Campironi
- "Crescere con i libri": la baby commissione ha votato per votare i 10 migliori albi illustrati
- Progetto Prendi e scopri: lautrice francese di libri-gioco Lucie Flix l8 aprile alle ore 17.00 ospite della Biblioteca comunale. Formazione con genitori e operatori per linfanzia
- Dal 16 marzo riprendono gli incontri di Nati per leggere per bambini da 3 a 6 anni. 8 appuntamenti in Biblioteca
- Prendi e scopri, inaugurati i nuovi punti lettura di Cisterna: 40 libri-gioco e albi illustrati per ogni sede
- Crescere con i libri, al via la XV ed. del premio nazionale NpL. Consegnate questa mattina urna e schede di voto allI.C. Leone Caetani
- "Prendi e scopri". Un progetto di promozione alla lettura dedicato ai bambini e alle bambine da 0 a 6 anni e al libro-gioco vincitore del bando Leggimi 0-6 del Centro per il libro e la lettura
- Biblioteca A. Marsella, dalla Regione ulteriori risorse per nuovi spazi lettura e completamento lavori ammodernamento
Ultimo aggiornamento: 7 novembre 2024, 12:28