Municipium
Descrizione

Testi e coreografie a cura dell'insegnante Veronica Zufferli, musiche a cura delle insegnanti Daniela Ortolani, Luigia Tora e Veronica Zufferli.
La trama: In una notte di maggio, nel museo della nostra scuola Maria De Mattias, arriva il nuovo custode, contento di iniziare questo nuovo emozionante lavoro.
Presto, però, il malcapitato scopre che questo museo è magico!
Durante la notte tutte le statue e le opere famose prendono vita: ballano, cantano, chiacchierano! Il povero custode inizialmente rimane scioccato ma successivamente si fa trasportare dai racconti unici di questi personaggi famosi in tutto il mondo.
Attraverso i racconti di statue che rappresentano la storia di tutti i continenti usciranno grandi verità e aspetti della vita sociale dei nostri giorni, dei rapporti tra uomo e donna, tra giovane e anziano, tra il razionale e il superficiale…
Non mancheranno le risate e l’allegria che i bambini sanno sempre trasmetterci!
Municipium
Contenuti correlati
- Finanziata anche la mensa scolastica della Giovanni Cena. Sar la terza nuova mensa scolastica, dopo Collina dei Pini e Prato Cesarino gi in avanzato corso di realizzazione.
- Perdite idriche, nuovo sollecito ad Acqualatina S.p.A. Il Sindaco Mantini: Segnaliamo i disagi da mesi
- Domani a Palazzo Caetani La guerra in provincia di Littoria. Ottantanni dopo (1944-2024). Pier Giacomo Sottoriva e il suo ultimo libro nella Sala Zuccari alle 18
- Domenica presentazione de "Il cibo nella terra del mito": convegno e stand di degustazione nella Fiera della Ricalata
- Successo per la 1 edizione del Premio al Merito Sportivo.
- La Fiera della Ricalata, e con essa le tradizioni, entra nelle aule: laboratori nelle scuole sui butteri e tradizioni
- Premio al Merito Sportivo. Domani la festa al Bartolani con oltre 20 societ e gli sbandieratori di Cori
- Mostra personale di Carlo Deserti, domani alle 11 l'inaugurazione. A Palazzo Caetani fino al 27 ottobre.
- L'Ordine si racconta. Insieme per un servizio sociale di qualità. Venerdì pomeriggio in Aula Consiliare l'incontro formativo per gli Assistenti Sociali del Lazio
- Venerd la presentazione di "Fuga da Santo Stefano". In Biblioteca Vittorio Buongiorno e le storie dellAlcatraz italiana.
Ultimo aggiornamento: 7 novembre 2024, 12:34