Municipium
Descrizione

Come in-segnare oggi? In che modo è possibile spiegare la storia e le vicende che ci travolgono senza rimanerne schiacciati? Come continuare a tenere accesa la fiamma della Conoscenza, Bellezza, Solidarietà...?
Occorre rendere PROTAGONISTI ATTIVI i bambini, gli adolescenti e i giovani affinché non fuggano dalla realtà ma la riplasmino con il loro straordinario potenziale creativo!
"Ragazzi sostenibili", edito da ‘L’Occhio di Horus’, ultima opera della docente e scrittrice Pina Farina They, offre un prezioso metodo avanzato di insegnamento che trae ispirazione dai 17 punti dell’Agenda 2030 elaborata dall’ONU per la salvaguardia del nostro pianeta!
Sabato, dialogheranno con l'autrice la prof.ssa Paola Mollo, vicepreside IC Garibaldi di Aprilia, il dott Michele Rucco, sociolo, presidente dell'associazione L'Occhio di Horus APS. Letture di Federico Ruggeri.
Municipium
Contenuti correlati
- Finanziata anche la mensa scolastica della Giovanni Cena. Sar la terza nuova mensa scolastica, dopo Collina dei Pini e Prato Cesarino gi in avanzato corso di realizzazione.
- Perdite idriche, nuovo sollecito ad Acqualatina S.p.A. Il Sindaco Mantini: Segnaliamo i disagi da mesi
- Domani a Palazzo Caetani La guerra in provincia di Littoria. Ottantanni dopo (1944-2024). Pier Giacomo Sottoriva e il suo ultimo libro nella Sala Zuccari alle 18
- Domenica presentazione de "Il cibo nella terra del mito": convegno e stand di degustazione nella Fiera della Ricalata
- Successo per la 1 edizione del Premio al Merito Sportivo.
- La Fiera della Ricalata, e con essa le tradizioni, entra nelle aule: laboratori nelle scuole sui butteri e tradizioni
- Premio al Merito Sportivo. Domani la festa al Bartolani con oltre 20 societ e gli sbandieratori di Cori
- Mostra personale di Carlo Deserti, domani alle 11 l'inaugurazione. A Palazzo Caetani fino al 27 ottobre.
- L'Ordine si racconta. Insieme per un servizio sociale di qualità. Venerdì pomeriggio in Aula Consiliare l'incontro formativo per gli Assistenti Sociali del Lazio
- Venerd la presentazione di "Fuga da Santo Stefano". In Biblioteca Vittorio Buongiorno e le storie dellAlcatraz italiana.
Ultimo aggiornamento: 7 novembre 2024, 12:34