Municipium
Descrizione

Gli iscritti al corso sono ad oggi 15, ma nuove richieste di iscrizione stanno arrivando allo Sportello C.O.L. comunale.
Il corso si svolge con cadenza settimanale nell’Aula Agorà, sita al terzo piano della Biblioteca Comunale di Cisterna di Latina, ed è gestito in questa fase iniziale in modalità “in presenza” da docenti inviati dal C.P.I.A. 9 Latina.
L’orario per le lezioni è il venerdì dalle ore 14.30 alle 17.30.
«Dopo l’attivazione dei corsi di lingua italiana di livello A1 e A2 e dopo l’avvio del percorso di scuola secondaria di primo grado (scuola media) rivolto agli adulti – affermano l’assessore alle Politiche Sociale Carlo Carletti e l’assessora alla Scuola Emanuela Pagnanelli - le opportunità formative rese disponibili sul nostro territorio dalla collaborazione tra il Comune di Cisterna di Latina ed il C.P.I.A. 9 Latina si arricchiscono di una nuova proposta che renderà possibile a numerosi cittadini l’acquisizione delle competenze linguistiche necessarie per una sempre maggiore integrazione nel tessuto sociale e lavorativo della nostra città».
Informazioni sulle modalità d’iscrizione possono essere richieste al numero 324 6276167 nei seguenti orari: lunedì – mercoledì – venerdì, ore 9.00-13.00.
La richiesta di informazioni può essere anche inviata tramite email a: informagiovani@comune.cisterna.latina.it
Municipium
Contenuti correlati
- Finanziata anche la mensa scolastica della Giovanni Cena. Sar la terza nuova mensa scolastica, dopo Collina dei Pini e Prato Cesarino gi in avanzato corso di realizzazione.
- Perdite idriche, nuovo sollecito ad Acqualatina S.p.A. Il Sindaco Mantini: Segnaliamo i disagi da mesi
- Domani a Palazzo Caetani La guerra in provincia di Littoria. Ottantanni dopo (1944-2024). Pier Giacomo Sottoriva e il suo ultimo libro nella Sala Zuccari alle 18
- Domenica presentazione de "Il cibo nella terra del mito": convegno e stand di degustazione nella Fiera della Ricalata
- Successo per la 1 edizione del Premio al Merito Sportivo.
- La Fiera della Ricalata, e con essa le tradizioni, entra nelle aule: laboratori nelle scuole sui butteri e tradizioni
- Premio al Merito Sportivo. Domani la festa al Bartolani con oltre 20 societ e gli sbandieratori di Cori
- Mostra personale di Carlo Deserti, domani alle 11 l'inaugurazione. A Palazzo Caetani fino al 27 ottobre.
- L'Ordine si racconta. Insieme per un servizio sociale di qualità. Venerdì pomeriggio in Aula Consiliare l'incontro formativo per gli Assistenti Sociali del Lazio
- Venerd la presentazione di "Fuga da Santo Stefano". In Biblioteca Vittorio Buongiorno e le storie dellAlcatraz italiana.
Ultimo aggiornamento: 7 novembre 2024, 12:33