Municipium
Descrizione
Nei giorni scorsi, l’unità territoriale della Croce Rossa Italiana di Cisterna del Comitato di Latina, ha ospitato un’importante attività di formazione interna a cui hanno partecipato circa 50 volontari molti dei quali provenienti da altri Comitati di Croce Rossa della Regione Lazio.
Al termine del corso la brutta sorpresa: qualche vandalo ha imbrattato la carrozzeria di due auto parcheggiate nelle vicinanze della sede C.R.I. di via Aldo Moro 31, nel quartiere San Valentino con scritte e scarabocchi utilizzando una bomboletta spray.
La prima auto imbrattata, con all’interno indumenti e materiali facilmente riconducibili alla Croce Rossa, è di una docente proveniente da Velletri, l’altra appartiene all’associazione, riconoscibile dalla targa C.R.I., ed era regolarmente parcheggiata negli spazi riservati ai mezzi della Croce Rossa.
«Esprimo solidarietà ai volontari della Croce Rossa e stigmatizzo l’atto vandalico che li ha colpiti – afferma il Sindaco Valentino Mantini –. Prendere di mira chi opera con assiduità e impegno in favore dei più deboli, è un atto deplorevole. Come rappresentante della comunità di Cisterna, inoltre mi sento dispiaciuto per la brutta immagine della nostra città che abbiamo reso a chi è giunto da luoghi anche lontani. Mi scuso a nome della città con loro e invito i volontari della Croce Rossa a proseguire nella loro meritoria opera di sostegno e aiuto ai bisognosi».
Al termine del corso la brutta sorpresa: qualche vandalo ha imbrattato la carrozzeria di due auto parcheggiate nelle vicinanze della sede C.R.I. di via Aldo Moro 31, nel quartiere San Valentino con scritte e scarabocchi utilizzando una bomboletta spray.
La prima auto imbrattata, con all’interno indumenti e materiali facilmente riconducibili alla Croce Rossa, è di una docente proveniente da Velletri, l’altra appartiene all’associazione, riconoscibile dalla targa C.R.I., ed era regolarmente parcheggiata negli spazi riservati ai mezzi della Croce Rossa.
«Esprimo solidarietà ai volontari della Croce Rossa e stigmatizzo l’atto vandalico che li ha colpiti – afferma il Sindaco Valentino Mantini –. Prendere di mira chi opera con assiduità e impegno in favore dei più deboli, è un atto deplorevole. Come rappresentante della comunità di Cisterna, inoltre mi sento dispiaciuto per la brutta immagine della nostra città che abbiamo reso a chi è giunto da luoghi anche lontani. Mi scuso a nome della città con loro e invito i volontari della Croce Rossa a proseguire nella loro meritoria opera di sostegno e aiuto ai bisognosi».
Municipium
Contenuti correlati
- Finanziata anche la mensa scolastica della Giovanni Cena. Sar la terza nuova mensa scolastica, dopo Collina dei Pini e Prato Cesarino gi in avanzato corso di realizzazione.
- Perdite idriche, nuovo sollecito ad Acqualatina S.p.A. Il Sindaco Mantini: Segnaliamo i disagi da mesi
- Domani a Palazzo Caetani La guerra in provincia di Littoria. Ottantanni dopo (1944-2024). Pier Giacomo Sottoriva e il suo ultimo libro nella Sala Zuccari alle 18
- Domenica presentazione de "Il cibo nella terra del mito": convegno e stand di degustazione nella Fiera della Ricalata
- Successo per la 1 edizione del Premio al Merito Sportivo.
- La Fiera della Ricalata, e con essa le tradizioni, entra nelle aule: laboratori nelle scuole sui butteri e tradizioni
- Premio al Merito Sportivo. Domani la festa al Bartolani con oltre 20 societ e gli sbandieratori di Cori
- Mostra personale di Carlo Deserti, domani alle 11 l'inaugurazione. A Palazzo Caetani fino al 27 ottobre.
- L'Ordine si racconta. Insieme per un servizio sociale di qualità. Venerdì pomeriggio in Aula Consiliare l'incontro formativo per gli Assistenti Sociali del Lazio
- Venerd la presentazione di "Fuga da Santo Stefano". In Biblioteca Vittorio Buongiorno e le storie dellAlcatraz italiana.
Ultimo aggiornamento: 7 novembre 2024, 12:31