Municipium
Descrizione

I vandali hanno scavalcato la recinzione esterna e dopo l’effrazione delle finestre, probabilmente nel corso della scorsa notte, sono penetrati all’interno.
Una volta dentro hanno rovesciato sedie, banchi e soprattutto hanno imbrattato i locali con i colori cospargendoli sul pavimento e schizzando sulle pareti.
Ad accorgersi dell’accaduto il personale scolastico che questa mattina si è recato nel plesso per il consueto controllo.
Appresa la notizia, l’assessora alla Scuola, Emanuela Pagnanelli, insieme ad alcuni tecnici ed operai del Comune si sono recati sul posto per constatare l’entità del danno e programmare gli interventi necessari al ripristino della funzionalità e decoro degli ambienti interni della struttura.
Il sindaco Valentino Mantini ha contattato il dirigente scolastico Nicolino Ingenito il quale si è detto molto rammaricato per l’accaduto anche perché si ipotizza che gli autori siano ragazzi del quartiere.
«Siamo davvero amareggiati per questo ennesimo atto vandalico compiuto su una nostra scuola – affermano il sindaco Mantini e l’assessora Pagnanelli -. Perché oltre al danno delle strutture e al conseguente dispendio economico, ciò che più ferisce è il fatto di non comprendere come la scuola sia un bene per la comunità, soprattutto per chi ci vive e la frequenta. Mancare di rispetto e addirittura provocare danno ad una scuola, magari alla propria, è procurare un danno a se stesso.
Con i tecnici comunali stiamo programmando gli interventi di ripulitura e sistemazione degli ambienti colpiti ma ognuno di noi deve contribuire al rispetto del bene comune, ad iniziare dalla scuola, istituzione importantissima per questa amministrazione».
La dirigenza scolastica ha provveduto a denunciare l’accaduto all’Arma dei Carabinieri che ha svolto un sopralluogo e sta svolgendo le indagini.
Municipium
Contenuti correlati
- Finanziata anche la mensa scolastica della Giovanni Cena. Sar la terza nuova mensa scolastica, dopo Collina dei Pini e Prato Cesarino gi in avanzato corso di realizzazione.
- Perdite idriche, nuovo sollecito ad Acqualatina S.p.A. Il Sindaco Mantini: Segnaliamo i disagi da mesi
- Domani a Palazzo Caetani La guerra in provincia di Littoria. Ottantanni dopo (1944-2024). Pier Giacomo Sottoriva e il suo ultimo libro nella Sala Zuccari alle 18
- Domenica presentazione de "Il cibo nella terra del mito": convegno e stand di degustazione nella Fiera della Ricalata
- Successo per la 1 edizione del Premio al Merito Sportivo.
- La Fiera della Ricalata, e con essa le tradizioni, entra nelle aule: laboratori nelle scuole sui butteri e tradizioni
- Premio al Merito Sportivo. Domani la festa al Bartolani con oltre 20 societ e gli sbandieratori di Cori
- Mostra personale di Carlo Deserti, domani alle 11 l'inaugurazione. A Palazzo Caetani fino al 27 ottobre.
- L'Ordine si racconta. Insieme per un servizio sociale di qualità. Venerdì pomeriggio in Aula Consiliare l'incontro formativo per gli Assistenti Sociali del Lazio
- Venerd la presentazione di "Fuga da Santo Stefano". In Biblioteca Vittorio Buongiorno e le storie dellAlcatraz italiana.
Ultimo aggiornamento: 7 novembre 2024, 12:29