Municipium
Descrizione

Si è tenuto questa mattina un incontro tra i rappresentanti tecnici comunali e quelli delle agenzie funebri operanti sul territorio.
In vista di programmati nuovi interventi di manutenzione sulle strutture del cimitero, al centro della riunione di questa mattina era un miglioramento dei servizi resi ai cittadini e visitatori della struttura.
Un confronto proficuo che ha affrontato questioni pratiche legate alle operazioni di stumulazione e smaltimento dei materiali residui con la realizzazione di un'isola ecologica all’interno del cimitero, il rispetto delle norme contenute nel vigente regolamento cimiteriale che garantisce, con l’omogeneità degli elementi decorativi dei loculi e delle tombe di famiglia (lapidi, epigrafi, luci votive) il decoro degli spazi cimiteriali, nonché l’affissione delle epigrafi in un numero prestabilito e soltanto negli spazi autorizzati.
Il Comune, dal canto proprio, ha preso atto di alcune osservazioni giunte dalle agenzie di onoranze funebri e che saranno oggetto di esame per una eventuale revisione del regolamento cimiteriale. Inoltre nei prossimi giorni è stato fissato un incontro con l’azienda speciale Cisterna Ambiente per migliorare la qualità del servizio sia per quanto riguarda l’accoglienza che la pulizia dei viali e delle aree verdi all’interno del cimitero.
Municipium
Contenuti correlati
- Finanziata anche la mensa scolastica della Giovanni Cena. Sar la terza nuova mensa scolastica, dopo Collina dei Pini e Prato Cesarino gi in avanzato corso di realizzazione.
- Perdite idriche, nuovo sollecito ad Acqualatina S.p.A. Il Sindaco Mantini: Segnaliamo i disagi da mesi
- Domani a Palazzo Caetani La guerra in provincia di Littoria. Ottantanni dopo (1944-2024). Pier Giacomo Sottoriva e il suo ultimo libro nella Sala Zuccari alle 18
- Domenica presentazione de "Il cibo nella terra del mito": convegno e stand di degustazione nella Fiera della Ricalata
- Successo per la 1 edizione del Premio al Merito Sportivo.
- La Fiera della Ricalata, e con essa le tradizioni, entra nelle aule: laboratori nelle scuole sui butteri e tradizioni
- Premio al Merito Sportivo. Domani la festa al Bartolani con oltre 20 societ e gli sbandieratori di Cori
- Mostra personale di Carlo Deserti, domani alle 11 l'inaugurazione. A Palazzo Caetani fino al 27 ottobre.
- L'Ordine si racconta. Insieme per un servizio sociale di qualità. Venerdì pomeriggio in Aula Consiliare l'incontro formativo per gli Assistenti Sociali del Lazio
- Venerd la presentazione di "Fuga da Santo Stefano". In Biblioteca Vittorio Buongiorno e le storie dellAlcatraz italiana.
Ultimo aggiornamento: 7 novembre 2024, 12:03