Municipium
Descrizione

Il comitato spontaneo Amici di Moses, in collaborazione con il Comune e l’azienda Cisterna Ambiente, questa mattina ha voluto ricordarlo attraverso la sua grande passione, il basket, nel luogo dove spesso si allenava.
Si tratta dei campi adiacenti all’istituto Plinio che, in attesa di essere recuperati e riqualificati attraverso i fondi del PNRR, sono interdetti al pubblico.
Nei giorni scorsi sono stati messi in sicurezza i locali un tempo adibiti a spogliatoio, così questa mattina gli Amici di Moses, con l’assistenza degli operatori della Cisterna Ambiente, e la partecipazione di alcuni amministratori, hanno rimosso rifiuti e vegetazione presente nell’area dove sono stati esposti degli striscioni in ricordo del giovane scomparso.
“Abbiamo accolto con favore, seppur in maniera straordinaria essendo l’area interdetta – spiegano gli assessori Michela Mariottini (delegata all’Infanzia), Emanuela Pagnanelli (delegata alla Scuola), Andrea Santilli (delegato al decoro urbano) e il consigliere Piero Paliani – l’invito del comitato spontaneo per ricordare il loro amico Moses. La sua improvvisa scomparsa, proprio mentre praticava il suo sport preferito, ha toccato molto la nostra comunità e l’amministrazione. È ferma volontà restituire questo spazio ai nostri giovani e confidiamo nei fondi del PNRR per poterlo realizzare al più presto”.
Municipium
Contenuti correlati
- Finanziata anche la mensa scolastica della Giovanni Cena. Sar la terza nuova mensa scolastica, dopo Collina dei Pini e Prato Cesarino gi in avanzato corso di realizzazione.
- Perdite idriche, nuovo sollecito ad Acqualatina S.p.A. Il Sindaco Mantini: Segnaliamo i disagi da mesi
- Domani a Palazzo Caetani La guerra in provincia di Littoria. Ottantanni dopo (1944-2024). Pier Giacomo Sottoriva e il suo ultimo libro nella Sala Zuccari alle 18
- Domenica presentazione de "Il cibo nella terra del mito": convegno e stand di degustazione nella Fiera della Ricalata
- Successo per la 1 edizione del Premio al Merito Sportivo.
- La Fiera della Ricalata, e con essa le tradizioni, entra nelle aule: laboratori nelle scuole sui butteri e tradizioni
- Premio al Merito Sportivo. Domani la festa al Bartolani con oltre 20 societ e gli sbandieratori di Cori
- Mostra personale di Carlo Deserti, domani alle 11 l'inaugurazione. A Palazzo Caetani fino al 27 ottobre.
- L'Ordine si racconta. Insieme per un servizio sociale di qualità. Venerdì pomeriggio in Aula Consiliare l'incontro formativo per gli Assistenti Sociali del Lazio
- Venerd la presentazione di "Fuga da Santo Stefano". In Biblioteca Vittorio Buongiorno e le storie dellAlcatraz italiana.
Ultimo aggiornamento: 7 novembre 2024, 12:03