Municipium
Descrizione
Una campagna elettorale rispettosa del territorio, del decoro urbano e della tranquillità pubblica.
E’ stato questo l’invito rivolto dal Commissario Straordinario di Cisterna di Latina, dottoressa Enza Caporale, ai cinque candidati sindaco nella riunione svoltasi questo pomeriggio nel Palazzo Comunale.
All’incontro erano presenti Angela Coluzzi, Pier Luigi Di Cori, Laureta Jaku, Antonello Merolla e Valentino Mantini, oltre al Segretario Generale dottoressa Francesca Parisi.
Il Commissario Straordinario ha richiamato l’attenzione sul rispetto dei principi, della normativa e delle regole che consentono uno svolgimento sereno della campagna elettorale, in un clima di indispensabile e reciproco rispetto, nella piena osservanza delle norme vigenti e delle consuetudini elettorali, invitando le forze politiche a rispettare e far rispettare le norme della Costituzione, le circolari e disposizioni del Ministero, della Prefettura e del Comune.
Ha sottolineato l’importanza del rispetto delle misure di contenimento della diffusione del contagio da Covid-19 durante tutta la campagna elettorale, in riunioni e comizi, e invitato ai sostenitori dei candidati a farsi portatori del rispetto di tali misure presso gli elettori.
Il Commissario Straordinario ha anche portato a conoscenza i presenti di alcune progettualità e iniziative di particolare rilevanza per la città su cui si sta lavorando e di finanziamenti ottenuti durante l’attuale gestione amministrativa.
Infine ha auspicato che anche nelle giornate di espressione del voto non ci sia turbamento presso i seggi ma che lo sforzo di tutti sia quello di contribuire a mantenere un profilo di serenità e tranquillità nell’interesse generale della comunità cisternese.
I candidati, con senso di responsabilità, hanno condiviso gli intenti del Commissario e confermato il proprio impegno anche nel sensibilizzare i propri sostenitori affinché la consultazione elettorale possa svolgersi nel rispetto del civile confronto e della libera e democratica espressione di voto.
Cisterna di Latina, 16 settembre 2021
E’ stato questo l’invito rivolto dal Commissario Straordinario di Cisterna di Latina, dottoressa Enza Caporale, ai cinque candidati sindaco nella riunione svoltasi questo pomeriggio nel Palazzo Comunale.
All’incontro erano presenti Angela Coluzzi, Pier Luigi Di Cori, Laureta Jaku, Antonello Merolla e Valentino Mantini, oltre al Segretario Generale dottoressa Francesca Parisi.
Il Commissario Straordinario ha richiamato l’attenzione sul rispetto dei principi, della normativa e delle regole che consentono uno svolgimento sereno della campagna elettorale, in un clima di indispensabile e reciproco rispetto, nella piena osservanza delle norme vigenti e delle consuetudini elettorali, invitando le forze politiche a rispettare e far rispettare le norme della Costituzione, le circolari e disposizioni del Ministero, della Prefettura e del Comune.
Ha sottolineato l’importanza del rispetto delle misure di contenimento della diffusione del contagio da Covid-19 durante tutta la campagna elettorale, in riunioni e comizi, e invitato ai sostenitori dei candidati a farsi portatori del rispetto di tali misure presso gli elettori.
Il Commissario Straordinario ha anche portato a conoscenza i presenti di alcune progettualità e iniziative di particolare rilevanza per la città su cui si sta lavorando e di finanziamenti ottenuti durante l’attuale gestione amministrativa.
Infine ha auspicato che anche nelle giornate di espressione del voto non ci sia turbamento presso i seggi ma che lo sforzo di tutti sia quello di contribuire a mantenere un profilo di serenità e tranquillità nell’interesse generale della comunità cisternese.
I candidati, con senso di responsabilità, hanno condiviso gli intenti del Commissario e confermato il proprio impegno anche nel sensibilizzare i propri sostenitori affinché la consultazione elettorale possa svolgersi nel rispetto del civile confronto e della libera e democratica espressione di voto.
Cisterna di Latina, 16 settembre 2021
Municipium
Contenuti correlati
- Finanziata anche la mensa scolastica della Giovanni Cena. Sar la terza nuova mensa scolastica, dopo Collina dei Pini e Prato Cesarino gi in avanzato corso di realizzazione.
- Perdite idriche, nuovo sollecito ad Acqualatina S.p.A. Il Sindaco Mantini: Segnaliamo i disagi da mesi
- Domani a Palazzo Caetani La guerra in provincia di Littoria. Ottantanni dopo (1944-2024). Pier Giacomo Sottoriva e il suo ultimo libro nella Sala Zuccari alle 18
- Domenica presentazione de "Il cibo nella terra del mito": convegno e stand di degustazione nella Fiera della Ricalata
- Successo per la 1 edizione del Premio al Merito Sportivo.
- La Fiera della Ricalata, e con essa le tradizioni, entra nelle aule: laboratori nelle scuole sui butteri e tradizioni
- Premio al Merito Sportivo. Domani la festa al Bartolani con oltre 20 societ e gli sbandieratori di Cori
- Mostra personale di Carlo Deserti, domani alle 11 l'inaugurazione. A Palazzo Caetani fino al 27 ottobre.
- L'Ordine si racconta. Insieme per un servizio sociale di qualità. Venerdì pomeriggio in Aula Consiliare l'incontro formativo per gli Assistenti Sociali del Lazio
- Venerd la presentazione di "Fuga da Santo Stefano". In Biblioteca Vittorio Buongiorno e le storie dellAlcatraz italiana.
Ultimo aggiornamento: 7 novembre 2024, 12:01