Municipium
Descrizione
Continuano i controlli della Polizia locale di Cisterna di Latina nell’ambito della normativa ambientale con particolare riferimento all’abbandono incontrollato di rifiuti.Diverse le zone del territorio attenzionate anche con l’ausilio delle fototrappole che hanno permesso di individuare i responsabili degli abbandoni.
I casi più gravi si sono verificati nella zona al confine con il comune di Latina, località Borgo Montello, dove già si contano diversi episodi in passato con numerose sanzioni a carico dei contravventori.
Persiste, dunque, l’insensibilità dei cittadini verso l’ambiente e così, anziché effettuare la raccolta differenziata nelle loro zone di residenza, scriteriatamente preferiscono abbandonare i rifiuti lungo i cigli delle strade.
Nei confronti dei trasgressori vengono elevate sanzioni che vanno da 100,00 a 150,00 euro a seconda della gravità della violazione.
Quelle emesse negli ultimi sei mesi sono state oltre 150, sia a carico di cittadini residenti, che non effettuano la raccolta nei modi previsti, che da parte di quelli dei comuni vicini i quali, invece, di conferire i rifiuti nel proprio territorio, li abbandonano in quello di Cisterna.
«Ancora una volta – interviene il Sindaco Valentino Mantini – rivolgiamo un appello ad effettuare correttamente la raccolta differenziata. L’abbandono di rifiuti, oltre ad essere un comportamento incivile che crea danno al nostro ambiente, genera costi economici a carico dei comuni che devono provvedere alla bonifica delle aree inquinate oltre che deturpate.
I controlli della polizia locale continueranno, anche con l’uso delle fototrappole, sia in periferia che in centro città, soprattutto nelle aree prossime a dove è stato recentemente introdotto il servizio di raccolta differenziata “porta a porta” come Franceschetti».
Municipium
Contenuti correlati
- Finanziata anche la mensa scolastica della Giovanni Cena. Sar la terza nuova mensa scolastica, dopo Collina dei Pini e Prato Cesarino gi in avanzato corso di realizzazione.
- Perdite idriche, nuovo sollecito ad Acqualatina S.p.A. Il Sindaco Mantini: Segnaliamo i disagi da mesi
- Domani a Palazzo Caetani La guerra in provincia di Littoria. Ottantanni dopo (1944-2024). Pier Giacomo Sottoriva e il suo ultimo libro nella Sala Zuccari alle 18
- Domenica presentazione de "Il cibo nella terra del mito": convegno e stand di degustazione nella Fiera della Ricalata
- Successo per la 1 edizione del Premio al Merito Sportivo.
- La Fiera della Ricalata, e con essa le tradizioni, entra nelle aule: laboratori nelle scuole sui butteri e tradizioni
- Premio al Merito Sportivo. Domani la festa al Bartolani con oltre 20 societ e gli sbandieratori di Cori
- Mostra personale di Carlo Deserti, domani alle 11 l'inaugurazione. A Palazzo Caetani fino al 27 ottobre.
- L'Ordine si racconta. Insieme per un servizio sociale di qualità. Venerdì pomeriggio in Aula Consiliare l'incontro formativo per gli Assistenti Sociali del Lazio
- Venerd la presentazione di "Fuga da Santo Stefano". In Biblioteca Vittorio Buongiorno e le storie dellAlcatraz italiana.
Ultimo aggiornamento: 7 novembre 2024, 12:25